Quando trasmettere la notifica preliminare |
La notifica preliminare va inviata agli organi di vigilanza competenti per territorio prima dell’inizio dei lavori e per le seguenti tipologie di cantiere:
a) cantiere in cui è prevista la presenza di più imprese esecutrici, anche non contemporanea. (1)
b) cantiere che, inizialmente non soggetto all’obbligo di notifica, ricade nella categoria di cui alla lettera a) per effetto di varianti sopravvenute in corso d’opera;
c) cantiere in cui opera un’unica impresa la cui entità presunta di lavoro non sia inferiore a duecento uomini/giorno.
(1) con esclusione dei cantieri in cui si eseguono lavori relativi a impianti elettrici, reti informatiche, gas, acqua, condizionamento e riscaldamento, nonchè ai piccoli lavori la cui durata presunta non è superiore a dieci uomini-giorno, finalizzati alla realizzazione o alla manutenzione delle infrastrutture per servizi, che non espongano i lavoratori ai rischi di cui all’ALLEGATO XI”.(art. 88 comma 2 lett.g-bis)
|